
Dalla Piazza Gramsci, per i portoferraiesi “il Parterre” (meglio il Partere con una erre sola), si può ammirare la città di Portoferraio con i tetti rossi e la Darsena Medicea. Alle spalle si erge il Teatro dei Vigilanti “Renato Cioni”. Nato come Chiesa della Madonna del Carmine nel 1618, venne sconsacrata agli inizi dell'800. Napoleone, durante il suo esilio nel 1814, lo trasformò in Teatro così come tutt'oggi lo vediamo, dopo essere stato restaurato nel 1997. Affidato alla Compagnia dei Vigilanti, nel 2015 viene intitolato al tenore Renato Cioni.
Il posto merita sicuramente una visita. Mandaci una foto!


